BANDO DI CONCORSO FAVELA’ 2019
PREMIO LETTERARIO FAVELA’ 2019
promosso dalla Comunità degli Italiani di Dignano in collaborazione con la Famiglia Dignanese
BANDO DI CONCORSO
Il Premio si prefigge la conservazione e la valorizzazione del locale dialetto istroromanzo o istrioto, ormai in via d’estinzione in quanto conosciuto da una minoranza sempre più esigua. Un altro obiettivo è favorire il riavvicinamento dei dignanesi esuli e rimasti, orgogliosi della propria identità. Il Premio si articola nelle seguenti Categorie e Sezioni:
- Categoria Letteratura – Sezione Poesia e Sezione Prosa
- Categoria Premio traduzione. – Sezione unica riservata alla Traduzione di un testo letterario.
- Categoria Premio giovani (dalla V classe elementare ai 18 anni compiuti d’età) – Sezione Poesia e Sezione Prosa
I concorrenti possono partecipare a una sola Categoria e Sezione del Premio. Gli autori concorrenti dovranno presentare esclusivamente lavori originali integralmente inediti.
I concorrenti alla Categoria Letteratura – Sezione poesia dovranno presentare un massimo di tre poesie in dialetto istroromanzo dignanese non superiori a cinquanta versi ciascuna. I concorrenti alla Categoria Letteratura – Sezione prosa potranno presentare un solo testo di prosa in dialetto istroromanzo dignanese (racconto o bozzetto) non superiore a cinque cartelle. Si richiede la traduzione in lingua italiana dei testi.
Gli autori concorrenti alla Categoria Premio traduzione – Sezione traduzione di un testo letterario potranno pres entare la traduzione in dialetto istroromanzo dignanese di un testo letterario (max 3 cartelle) allegando il testo in lingua italiana. La traduzione dovrà rispecchiare lo spirito dell’opera originale.
Per le sezioni della Categoria Premio giovani si applicano per analogia le stesse norme previste per la Categoria Letteratura. Si consente la partecipazione alla Categoria Premio giovani con lavori creati in forma individuale o di gruppo, allegando la traduzione dei testi.
I lavori dovranno pervenire alla Comunità degli Italiani di Dignano, Piazza del Popolo 4, 52215 Dignano, Croazia, entro e non oltre il 31 maggio 2019 (fa fede il timbro postale). Sulla busta dovrà essere riportata la scritta “Per il Premio Letterario “Favelà 2019” e non dovranno apparire le generalità e l’indirizzo del concorrente. Le opere dovranno recare in calce un motto e in alto, a destra, l’indicazione della Categoria e Sezione prescelta. Il motto dovrà essere ripetuto su una busta chiusa, contenente le generalità, l’indirizzo, il recapito telefonico del concorrente, una dichiarazione che le opere presentate sono inedite e l’autorizzazione ad un’eventuale pubblicazione.
CLICCA QUI PER VISIONARE IL BANDO COMPLETO