Famiglia Dignanese
Associazione Culturale
  • Home
  • Chi siamo
    • Contattaci
  • Norme di Adesione
  • News ed Eventi
  • Archivio Notiziario Dignanese

Contattaci +39 392.4073976

“Chi xe in tera giudiga, chi xe in mar nàvega.”

Vecchi proverbio istriano

papà al pianoforte
luglio 13, 2022

IN RICORDO DEL M° LUIGI DONORA’

admin Associazione

Martedi 12 aprile 2022 si è spento a Torino all’età di 86 anni il M° Luigi Donorà. Era nato a Dignano
d’Istria il 18 aprile 1935, e all’età di 13 anni, nel dicembre 1948 partì esule con la famiglia per approdare
nel 1950, dopo diversi campi profughi, alle Casermette San Paolo di Torino, che divenne la sua città di
adozione.

Ha dedicato tutta la sua vita alla musica e all’Istria, ed è considerato il maggior musicista istriano
contemporaneo. E’ stato musicista, compositore, pianista, già docente presso il Conservatorio Giuseppe
Verdi di Torino, autore di innumerevoli composizioni, partiture, libri di teoria musicale, studioso e
ricercatore delle tradizioni musicali del popolo d’Istria, ha raccolto e pubblicato i canti della tradizione
orale istriana. E’ stato il maggior conoscitore delle opere del musicista istriano Antonio Smareglia. E’
stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica per meriti artistici.
Ha utilizzato il linguaggio universale della musica per raccontare il proprio dolore di esule, che è un
dolore condiviso da tutto il nostro popolo istriano, fiumano e dalmata. Attraverso la musica ha raccontato
la nostra drammatica storia. E’ stato l’unico a scrivere una Cantata in memoria degli infoibati in Istria, e a
comporre una partitura per i martiri delle cosiddette foibe d’acqua della Dalmazia. Con la musica ha
raccontato di Norma Cossetto, di Vergarolla, e moltissimi altri sono i lavori che ha composto per
diffondere la conoscenza della nostra storia.
Ha collaborato con la Discoteca di Stato, ha scritto balletti, musiche di scena per televisione e teatro, ha
collaborato con TV Capodistria, Università Popolare di Trieste, IRCI, Centro di Ricerche Storiche di
Rovigno, ma anche Istituti diocesani musicali, compagnie teatrali e bande musicali. L’impronta della sua
mano è conservata al Museo dei Grandi della Fisarmonica di Castelfidardo.
E’ stato uno studioso del suo maestro nonché conterraneo M° Luigi Dallapiccola, con cui aveva studiato
all’Accademia Chigiana di Siena. E’ stato uno studioso del canto patriarchino in Istria, del discanto
dignanese (bene immateriale dell’UNESCO), di personaggi come Diego de Castro, con cui è stato
amico, Monsignor Del Ton, Carlotta Grisi, Giuseppe Tartini, per i quali ha scritto saggi e relazioni per le
conferenze a cui ha partecipava. E’ stato Presidente della “Famiglia Dignanese” per un trentennio,
durante il quale ha lavorato attivamente per il riavvicinamento della comunità esule con quella rimasta a
Dignano.
Uomo di Fede, ha scritto molta musica sacra. Da cristiano qual era, ha abbracciato la sua croce, che
negli ultimi periodi della sua vita terrena si era fatta pesante: si era affidato con fiducia alle cure della
famiglia che lo ha amorevolmente assistito fino alla fine, affidando la sua anima al Signore.
Con la sua scomparsa il mondo della Musica, nonché la comunità istriana sia esule che rimasta,
perdono un testimone importante, e un artista indimenticabile. Lascia una produzione musicale e
letteraria immensa, che con l’impegno e la sensibilità degli uomini di cultura, deve essere trasmessa ai
posteri.

Giuliana Donorà

BUONA PASQUA 2020 Nuovo Direttivo della Famiglia Dignanese

Related Posts

WhatsApp Image 2022-12-21 at 21.50.58

Associazione

SAN BIAGIO 2023

DSC02154

Associazione

UN VIAGGIO IN ISTRIA TRA MUSICA E POESIA

WhatsApp Image 2022-09-07 at 14.19.31

Associazione

UN VIAGGIO IN ISTRIA TRA MUSICA E POESIA

Recent Posts

  • WhatsApp Image 2022-12-21 at 21.50.58SAN BIAGIO 2023
  • DSC02154UN VIAGGIO IN ISTRIA TRA MUSICA E POESIA
  • WhatsApp Image 2022-09-07 at 14.19.31UN VIAGGIO IN ISTRIA TRA MUSICA E POESIA
  • Foto sitoNuovo Direttivo della Famiglia Dignanese
  • papà al pianoforteIN RICORDO DEL M° LUIGI DONORA’
Famiglia Dignanese
Copyright © 2016 The Company, All Rights Reserved

Dove siamo

Vodnjan, Croazia

Ovunque nel mondo

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok