Famiglia Dignanese
Associazione Culturale
  • Home
  • Chi siamo
    • Contattaci
  • Norme di Adesione
  • News ed Eventi
  • Archivio Notiziario Dignanese
  • DIGNANO E L’ISTRIA

Contattaci +39 392.4073976

“Chi xe in tera giudiga, chi xe in mar nàvega.”

Vecchi proverbio istriano

vodnjanske-ulice_bettica
dicembre 28, 2016

L’ ISTRIA NELLA STORIA

admin Associazione 0

Il nome Istria deriva da “Histrum”, un affluente del Danubio che un tempo attraversava la penisola. Le principali dominazioni in Istria furono: 177 a.C. – 493 d.C. IMPERO ROMANO Nei sei secoli in cui i romani dominarono in Istria, vennero fondate le città di Aquileia, Trieste, Pola, Parenzo, ed i villaggi di Fasana, Orsera, Rovigno, […]

vodnjan3
dicembre 18, 2016

Adelia Biasiol

admin Associazione 0

Adelia Biasiol – Skoti è nata a Dignano nel 1950. Si è dedicata fin da giovanissima alla poesia sia nell’ambito dei gruppi scolastici che della Comunità degli Italiani di Dignano. Dopo aver frequentato la Scuola elementare italiana nella natia Dignano e il Liceo Scientifico a Pola, si è diplomata in biologia presso la Facoltà di […]

vodnjan3
dicembre 3, 2016

ALFANO E LORENZIN IN ISTRIA ASSIEME ALLA FEDERAZIONE DEGLI ESULI

admin Associazione 0

«Il 12 e 13 aprile 2017 sono stati due giorni densi di avvenimenti e importantissimi – afferma entusiasta Antonio Ballarin, Presidente della Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati –  per ricollegare gli esuli ed i loro discendenti con le terre dell’Adriatico orientale, ma soprattutto per conferire nuovo lustro alla peculiare italianità locale, […]

smareglia
novembre 20, 2016

Antonio Smareglia

admin Associazione 0

Antonio Smareglia è il più illustre musicista dignanese del XIX secolo e nacque a Pola nel 1854 da padre dignanese.Egli fin dalla fanciullezza fu sempre un irrequieto, un ribelle, insofferente verso ogni forma di potere limitatorio. Il primo approccio importante con la musica l’ebbe all’età di sei anni quando il padre lo portò a Pola […]

vodnjanske-ulice_bettica
novembre 5, 2016

Lidia Delton

admin Associazione 0

Lidia Delton (nata Belci) è nata a Dignano nel 1951 in una famiglia di agricoltori. Dopo aver frequentato il Liceo di Pola si è laureata alla Facoltà di pedagogia all’Università degli Studi di Zagabria, impegnandosi subito come educatrice presso l’istituzione prescolare della sezione italiana di Pola. Pedagogicamente, si è impegnata per la valorizzazione della cultura […]

vodnjan1920x1 1365x768
agosto 15, 2016

MARIO BONASSIN

admin Associazione 0

E’ nato a Dignano nel 1938 dove vive tuttora. Economista con laurea breve, conseguita presso la Scuola superiore di economia di Pola, per 34 anni segretario della Scuola Elementare dei Dignano. Dal 1996 in pensione. Nel 2003 partecipa al premio letterario Favelà indetto dalla Famiglia Dignanese con la Comunità degli Italiani di Dignano, aggiudicandosi il […]

DSC_0980-600-x-3991
agosto 12, 2016

UNA PEDALATA RITORNO E ANDATA Di Giuliana Donorà

admin Associazione Tech 0

Generalmente quando ci si accinge a fare un viaggio si parla sempre di andata e ritorno, ovvio, perché i viaggi funzionano così: si parte dalla base, che di solito è la propria casa, si arriva alla meta prefissata e poi si ritorna indietro. Non si discute. Che senso ha allora parlare di “pedalata ritorno e […]

Recent Posts

  • pasqua 2020BUONA PASQUA 2020
  • AVVISI PRIMAVERA 2020AVVISI PRIMAVERA 2020
  • favelàBANDO DI CONCORSO FAVELA’ 2020
  • davBANDO DI CONCORSO FAVELA’ 2019
  • raduno nazionale dignanese 2018RADUNO NAZIONALE DIGNANESE 2018
Famiglia Dignanese
Copyright © 2016 The Company, All Rights Reserved

Dove siamo

Vodnjan, Croazia

Ovunque nel mondo

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok