Famiglia Dignanese
Associazione Culturale
  • Home
  • Chi siamo
    • Contattaci
  • Norme di Adesione
  • News ed Eventi
  • Archivio Notiziario Dignanese

Contattaci +39 392.4073976

“Chi xe in tera giudiga, chi xe in mar nàvega.”

Vecchi proverbio istriano

WhatsApp Image 2022-09-07 at 14.19.31
settembre 7, 2022

UN VIAGGIO IN ISTRIA TRA MUSICA E POESIA

admin Associazione

Concerto e letture per conoscere l’Istria e la sua cultura musicale.

Al pianoforte M° Luca Pozzi

Letture di Giuliana Donorà

Prenotazione obbligatoria entro il 19 settembre via whatsapp al numero di Bici Bici 3356664508.
Costo 5 euro a persona con piccolo aperitivo finale.

La serata prevede due momenti: una parte è dedicata all’ascolto di brani popolari istriani, raccolti e
armonizzati dal M° Luigi Donorà. Ogni brano è strettamente collegato ad una località della penisola istriana, che verrà presentata attraverso le immagini, il racconto e la musica.
L’altra parte della serata prevede l’esecuzione di brani musicali dei succitati autori, preceduta da una
introduzione all’ascolto e dalla presentazione delle figure degli autori che si andranno man mano a
conoscere.
L’Associazione “Famiglia Dignanese OdV”, che promuove il momento musicale è stata fondata a Torino nel 1967 dagli esuli di Dignano d’Istria, con lo scopo di salvaguardare il patrimonio storico, spirituale che gli abitanti del loro paese natìo, sia residenti che esuli nel mondo, hanno sviluppato
nei secoli nell’ambito della civiltà romana – veneta – italiana, e di trasmetterlo alle nuove generazioni.
Promuove attività culturali con l’obiettivo di mantenere uniti e consapevoli tutti i dignanesi, ma anche tutti gli istriani e i simpatizzanti ovunque nel mondo, nel culto della memoria del sacrificio collettivo dell’esodo
istriano e delle sofferenze dei rimasti.

Nel luglio 2022 è entrato in carica il nuovo Consiglio Direttivo. Presidente è Giuliana Donorà, figlia del M°Luigi recentemente scomparso; Vice Presidente è Livio Bonassin. Tra i Consiglieri vi è il M° Luca Pozzi, pianista e docente di strumento, che eseguirà musiche di autori istriani durante la serata.
Il Concerto che con l’occasione inaugura il nuovo Direttivo dell’Associazione, propone un viaggio insolito alla scoperta
dell’Istria, in cui la musica non resta un momento di piacere solo da ascoltare, ma diventa anche uno
strumento per scoprire luoghi e storie.
L’Istria, che fino al 1947 è stata una Regione italiana, annovera tra i suoi personaggi illustri diversi musicisti
di fama internazionale: Giuseppe Tartini, che ebbe in sogno il diavolo e che gli dettò una melodia diventata poi famosa.
Luigi Dallapiccola, noto come il poeta del dodicesimo suono e pioniere della dodecafonia.
Antonio Smareglia, musicista conteso tra Pola e Dignano, le cui opere furono eseguite anche a New York.
Scrisse un’opera di stampo verista con Lorenzo e Marussa come protagonisti.
Luigi Donorà, compositore di influenza pucciniana, autore tra le altre della Cantata ”L’urlo dall’abisso” e
delle pittografie musicali.

Nuovo Direttivo della Famiglia Dignanese UN VIAGGIO IN ISTRIA TRA MUSICA E POESIA

Related Posts

WhatsApp Image 2022-12-21 at 21.50.58

Associazione

SAN BIAGIO 2023

DSC02154

Associazione

UN VIAGGIO IN ISTRIA TRA MUSICA E POESIA

Foto sito

Associazione

Nuovo Direttivo della Famiglia Dignanese

Recent Posts

  • WhatsApp Image 2022-12-21 at 21.50.58SAN BIAGIO 2023
  • DSC02154UN VIAGGIO IN ISTRIA TRA MUSICA E POESIA
  • WhatsApp Image 2022-09-07 at 14.19.31UN VIAGGIO IN ISTRIA TRA MUSICA E POESIA
  • Foto sitoNuovo Direttivo della Famiglia Dignanese
  • papà al pianoforteIN RICORDO DEL M° LUIGI DONORA’
Famiglia Dignanese
Copyright © 2016 The Company, All Rights Reserved

Dove siamo

Vodnjan, Croazia

Ovunque nel mondo

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok